Cari Amici,
ogni anno l’ASSFAD celebra la sua Giornata.
Una Giornata che unisce informazione scientifica e spettacolo, musica e solidarietà.
Sabato 31 Ottobre 2015 celebreremo la nostra VII GIORNATA!
Una serata di solidarietà e arte assolutamente imperdibile!

Il progetto ASSFAD 2016 che vogliamo finanziare è una borsa di studio per un medico ricercatore che affiancherà il reparto di Gastroenterologia di Savona con particolare riguardo alla applicazione delle nuove rivoluzionarie terapie che promettono di eliminare la Epatite C nei prossimi anni e che richiedono una dedizione specifica.
MARCO BERTI
Uno dei più grandi tenori italiani al mondo.
Ha cantato i principali ruoli del suo repertorio di tenore lirico nei principali teatri del mondo.
Dalla Scala al Metropolitan di New York ,da Vienna al Covent Garden di Londra, dall’Opera di Parigi al Bunka Kaika di Tokyo.
Ha appena terminato le recite in Scala e a Los Angeles di Pagliacci e quelle come Calaf al Metropolitan di New Yorke di Aida , che inaugura la stagione al Regio di Torino
E , prima di partire , per Parigi trova il tempo per la solidarietà e per venire a Savona dove debuttò 20 anni fa in Madama Butterfly
MASSIMILIANO DAMERINI
Uno dei più importanti pianisti concertisti italiani: dal Konzerthaus di Vienna al Teatro alla Scala di Milano, dal Teatro Colón di Buenos Aires alla Salle Gaveau di Parigi. Suona come solista con molte orchestre, fra cui la London Philharmonic, l'Orchestra Sinfonica di Budapest, lOrchestre Philharmonique Suisse, l'Orchestra della RAI, lOrquesta Nacional Española. Partecipa ad alcuni prestigiosi festival internazionali: il Maggio Musicale Fiorentino, la Biennale di Venezia, il Festival d'Automne di Parigi, fra gl altri.La critica italiana gli ha conferito uno dei massimi riconoscimenti che si possano tributare a uno strumentista: il Premio Abbiati per il 1992 come concertista dell'anno.
EMANUELE DABBONO
Emanuele Dabbono ha pubblicato 2 album in italiano e due in inglese , 2 libri e un tour negli Stati Uniti. E' autore e compositore a contratto con Tiziano Ferro ( ha scritto con e per lui la recente "Incanto" disco di platino).
3# classificato alla prima edizione di X Factor,
MATTEO PEIRONE
cantante lirico savonese specializzato in ruoli comici e di carattere. Ruoli di carattere che al momento fanno di lui uno dei più apprezzati e scritturati artisti a livello mondiale: dalla Scala a Parigi, da Amsterdam a New York, da Tokyo a Shanghai. E’ regolarmente ospite del Teatro alla Scala Proprio alla Scala è stato impegnato fino a pochi giorni fa nelle recite di Tosca Boheme. Nel prossimo 2016, tra i numerosi impegni , debutterà al Covent Garden di Londra nel Gianni Schicchi .
E’ il fondatore e presidente di ASSFAD.
LINDA CAMPANELLA
“…voce estesissima e incredibilmente sicura nel registro acuto e sovracuto, musicalmente impeccabile, espressiva e scenicamente deliziosa…” A. Merli Considerata una delle voci più versatili del panorama lirico internazionale. Interprete di spicco nell’ambito della liederistica, musica sacra, contemporanea e barocca. Collaborazioni importanti nella liederistica con artisti quali Massimiliano Damerini Eccelle soprattutto nei ruoli del “belcanto” italiano e mozartiano Ha da poco terminato le recite di Così fan tutte proprio nel Teatro Chiabrera di Savona.
Oltre a questi artisti avremo come ospiti della VII GIORNATA ASSFAD altri importanti artisit:
Jacopo Marchisio: fondatore e regista dei Cattivi Maestri di Savona
Mauro Castellano : pianista e compositore savonese, docente al Conservatorio Paganini di Genova
La Scuola di Danza Semplicemente Danza e quella di canto Arti in Canto
Non ultimi i talenti della Accademia musicale di Savona “Ferrato- Cilea”.
Articolo di IVG sulla serata - IVG FOTO
LE FOTO